

Desìdery APS
Laboratorio teatrale per bambini (5 - 11 anni)
Ogni mercoledì dalle 17:30 alle 19:00, presso la Bibliomediateca di Moliterno, si svolge un laboratorio teatrale per bambini, seguiti da un'insegnante di teatro, da una psicologa cognivito- comportamentale e da un'esperta nel sostegno delle relazioni sociali.
Durante questo percorso puntiamo all'incremento delle capacità attentive, mnemoniche, linguistiche, espressive, attraverso esperienze ludiche che favoriscono l'interazione con il gruppo, l'educazione all'ascolto e alle regole.
La durata complessiva del laboratorio è di 9 mesi ed è prevista una messa in scena finale.
QUI E ORA: uno spazio per te (laboratorio per adulti)
Questa esperienza prevede incontri di 90 minuti una volta a settimana.
Qui e ora è principalmente basato sull'ascolto di se stessi e degli altri. Il gruppo è seguito da una psicologa cognitivo- comportamentale, un'esperta nel sostegno delle relazioni sociali e una tutor di tecniche di teatro per il sociale.
Attraverso l'unione delle tecniche tearali e psicologiche si raggiungeranno obiettivi fondamentali quali: liberare gli utenti da ogni tipo di schema, valorizzare le capacità del singolo e farne un punto di forza all'interno del gruppo, sviluppare le capacità comunicative efficaci, stimolare l'accettazione di Sè e dell'Altro.
Ugualmente abili: laboratorio teatrale (Centro Smile)
Grazie alla collaborazione con la Società Cooperativa Sociale Il Girasole, ogni venerdì dalle 9:30 alle 12:30, presso la sede del Centro Smile di Moliterno, si svolge un laboratorio teatrale rivolto a persone con disabilità, seguite da un'insegnante di teatro, da una psicologa cognivito- Società Cooperativa Sociale Il Girasolecomportamentale e da un'esperta nel sostegno delle relazioni sociali.
L'unione delle discipline artistiche, psicologiche e sociali è fondamentale per raggiungere obiettivi quali l'autocontrollo, l'ascolto attivo e l'empatia. Tutto ciò è possibile attraverso il lavoro sul riconoscimento, sull'espressione, sulla gestione e sulla comunicazione del vissuto emotivo e, attraverso la collaborazione all'interno di un gruppo, gli utenti lavorano sul rafforzamento dell'autonomia prassico- motoria e senso- percettiva.
La durata complessiva del laboratorio è di 11 mesi ed è prevista una messa in scena finale.
Direzione Benessere
Direzione Benessere è un progetto, nato a Maggio 2021, dalla collaborazione tra professionisti che lavorano nell'ambito del benessere, dal punto di vista fisico, nutrizionale, sociale, psicologico e artistico.
Organizziamo eventi come Il percorso del con- tatto (vedi media) che hanno come finalità la riconnessione mente-corpo.